Quale migliore occasione se non il Natale, per trascorrere una giornata in compagnia dei Falconieri.
Un’arte, quella della Falconeria, che richiama le ambientazioni storiche e le riporta alla luce con grande coinvolgimento.  Accompagnati dalla banda musicale di San Gavino Monreale, in abito medioevale, i Falconieri di Eleonorae hanno dato vita, il 23 Dicembre, ad un percorso scenografico e coinvolgente.
Il pubblico presente, sopratutto quello dei più piccoli, ha apprezzato con entusiasmo i figuranti e i rapaci al loro pugno, che sfilavano per le vie del paese, mostrando tutta la loro maestosità.
E’ stato un evento organizzato in collaborazione con la ProLoco e la Banda Musicale di San Gavino Monreale, all’interno del programma del Natale Sangavinese, che ha dato il via ad una serie di manifestazioni ed attività, che vedranno come protagonisti i Falconieri e questa preziosa e antica Arte.
La neofita Associazione Culturale i Falconieri di Eleonorae, svilupperà quindi un percorso culturale sul territorio, a partire da Gennaio 2017, che prevedrà eventi e attività culturali e formative per l’avvicinamento alla Falconeria.
E’ già disponibile sulla pagina Facebook Associazione Falconieri di Eleonorae il calendario dei corsi, che vedranno giornate formative teorico-pratiche, con la presenza dei rapaci.
Attività importanti, anche per noi di Ortu Giardini, poiché avremo occasione di valorizzare il servizio di Bird Control da noi offerto, con la diffusione degli aspetti storici-culturali di questa preziosa e antica arte.

1 Commento